Per appuntamenti e informazioni 02 8496 9939
e-mail m.chiant@gmail.com
Unità
In osteopatia la persona viene considerata nella sua interezza. Il concetto di derivazione embriologica parte necessariamente da un'unità. Attraverso l'azione di campi metabilici prima e della genetica poi, il corpo si differenzia in struttura (ossa, muscoli, articolazioni ecc.), visceri (organi interni) e mente (psiche). Ogni elemento sarà, nella sua diversità, comunque sempre figlio di un elemento unico ed inevitabilmente, influenzerà gli altri.
Struttura – Funzione
La funzionalità dell'organismo, la sua vitalità sono frutto del lavoro di ogni singola cellula e della matrice circostante. il complesso 'cellula matrice' costituisce il tessuto che si organizza a formare un elemento del corpo (per esempio un osso o un organo). La funzione stessa diventa struttura. Perciò i padri fondatori dell'Osteopatia sostenevano che la corretta funzione dipende dal buono stato della struttura e che una corretta funzione, garantisce una struttura in salute.
Autoguarigione
Ultimamente, in Osteopatia, riferendosi al trattamento si parla di “sostenere” il processo terapeutico. La guarigione è un processo innato, il nostro corpo ha già il sistema neuroimmunoendocrino che lavora per difendere l’organismo. Il trattamento osteopatico, ristabilendo al meglio le condizioni strutturali, facilita e sostiene la funzione di quel sistema e aiuta la guarigione.
OSTEOPATA dal 2002, iscritto al Registo degli Osteopati d’Italia (ROI), FISIOTERAPISTA dal 1995, ho collaborato per 4 anni con la Federazione Italiana Di Atletica Leggera (FIDAL), DOCENTE di osteopatia da 14 anni circa in scuole riconosciute dal ROI, ho insegnato al Master di Riabilitazione Sportiva e Rieducazione del Gesto Atletico. CONTATTAMI